
Durante il mio percorso universitario in Servizio Sociale, ho incontrato il Counseling grazie alla Dott.ssa Marianna Paciocco, Direttore Scientifico dell’Associazione KaroMe’® e ideatrice del modello di Counselling dell’Anima®.
Ero una studentessa desiderosa di apprendere e di comprendere al meglio le relazioni, le emozioni, ciò che accadeva alle persone e come poterle aiutare. Grazie a Marianna Paciocco, allora mia docente universitaria, ho conosciuto ed amato il Counseling.
Perché mi sono innamorata del Counseling?
Fiducia nell’essere umano e nelle sue potenzialità.
La Persona è al centro della Relazione.
Perché il Counseling è ascolto, accoglienza, accettazione, non giudizio, empatia.
Perché il Counseling lavora nell’area del Ben-Essere.
Perché il Counselor non ti dice cosa fare, ti accompagna ad ascoltarti e ad osservare ciò che ti accade, aiutandoti a cogliere altri punti di vista, a vedere ciò che non vedi, ciò che forse stai evitando.
Perché il Counselor è autentico e congruente, non finge un ruolo.
Perché i percorsi di Counseling sono finalizzati a rendere il cliente consapevole di sè e delle sue capacità per scegliere la vita che desidera, in autonomia e libertà.
Perché la formazione dei Counselors è esperienziale, ossia lavoro su se stessi, autoconoscenza, autoascolto, esercizio di consapevolezza e crescita personale.
Per questi motivi decisi di intraprendere il percorso triennale di formazione in Gestalt Counseling con approccio umanistico-integrato presso l’Aspic Scuola Superiore Europea di Counseling di Teramo, che ho concluso con gioia e soddisfazione.
Gli studi universitari, le letture, i tirocini, non avevano pienamente risposto a tante mie domande, legate all’evidenza che ogni professionista dell’aiuto è in primis persona e i due aspetti non possono essere scissi.
Un professionista che aiuta deve necessariamente essere un professionista consapevole di se stesso, della sua vita, delle sue luci ed ombre, deve aver attraversato il suo cammino e aver abbracciato la sua vita.
Il Counseling mi ha offerto la possibilità di conoscere davvero me stessa, di farne tesoro e di portare un reale cambiamento su alcuni ambiti della mia vita.
Ho sperimentato su di me che il Counseling è possibilità di un autentico miglioramento degli aspetti di vita, delle relazioni, del comunicare, dell’amare noi stessi.
Le mie esperienze professionali come assistente sociale, come tutor didattico e lavorativo, mi hanno fatto toccare con mano il valore profondo del percorso di counselling, dell’affiancare al sapere teorico e ai tanti studi, l’Essere un professionista consapevole e sempre in cammino e crescita.
La mia formazione, proseguita sia come assistente sociale, sia come Counselor (per maggiori info clicca qui), sia nell’approfondire altre discipline, mi ha portata a scegliere come modello riferimento
il Counselling dell’Anima® dell’Associazione KaroMe’® .
che armonizza cui le discipline di evoluzione personale nate in occidente si uniscono agli approcci più antichi di derivazione orientale, in cui l”Essere umano è considerato un Tutto: corpo-mente-anima.
Il Counselling dell’Anima® abbraccia la persona nella sua totalità.
Dott.ssa Alessia Faieta
Counselor AssoCounseling iscriz. Reg. A2757-2021
SS16bis, 86, 65010 Spoltore PE
Arca delle Professioni
329.2236261
Tutti i diritti sono riservarti©