Qualità professionale

Scegli un Counselor qualificato

Dott.ssa Alessia Faieta Professional Counselor

ASSOCOUNSELING

Associazione Professionale

di Categoria

CERTIFICATO DI COMPETENZA PROFESSIONALE IN COUNSELING®

Legge n. 4/2013

Livello

PROFESSIONAL COUNSELOR

Iscriz. n. REG-A2757-2021

Ambito di intervento
– Benessere personale e relazionale
– Sociale

Specializzazione e/o segmento operativo
– Counseling a mediazione corporea
– Counseling socio-lavorativo

Validità 10.03.21 al 31.12.23

ASPIC

Associazione per lo sviluppo psicologico dell’Individuo e della Comunità

sede di Teramo

Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale

Master triennale

“Gestalt-Counseling Approccio umanistico integrato. Agevolatore nella relazione d’aiuto”

Diploma Internazionale

450 ore

Standard EAC European Association for Counseling, accreditato dall’Università del Counseling UPASPIC

2.12.2013

Associazione

KaroMe’ ®

Come il Fiore di Loto

Accreditato da AIPO Associazione Italiana Professionisti Olistici

Scuola di

Alta Formazione in

Counselling dell’Anima®

Diploma di Counsellor dell’Anima

758 ore

Modello biotransanimico ideato dalla Dott.ssa Marianna Paciocco

2019 – 2022

Associazione

KaroMe’ ®

Come il Fiore di Loto

Accreditato da AIPO Associazione Italiana Professionisti Olistici

Docente e Tutor all’interno della

Scuola di

Alta Formazione in

Counselling dell’Anima®

Modello biotransanimico ideato dalla Dott.ssa Marianna Paciocco

2019 – 2022

Alcuni aggiornamenti professionali

  • Percorso terapeutico di gruppo di “Teatro terapia” (56 ore di frequenza) (anno 2015) presso Istituto Gestalt Emilia Romagna – sede di Reggio Emilia.
  • Seminario di Biodanza – “Momenti strutturanti” condotto da Myrthes Gonzales (30-31 gennaio 2016) presso A.S.D. Alta Danza Centobuchi di Monteprandone – (AP).
  • Seminario di “Danzaterapia metodo Maria FUX” condotto da Maria Josè Vexenat (14 febbraio 2016) presso Enaip Lombardia (Milano).
  • Seminario di coaching “Tutta un’altra vita” condotto da Lucia Giovannini, (5-6 novembre 2016).
  • Stage intensivo di “Danzaterapia metodo Maria Fux” condotto da Maria Josè Vexenat (4-5 marzo 2017).
  • Corso “ANANDA YOGA 4 YOU – BASIC 1” – (14-21 ottobre 2018 – 50 ore) presso Scuola Europea di Ananda Yoga®.
  • Corso Super Intensivo di Ananda Yoga – “Yoga come preghiera” – (30 novembre-2 dicembre 2018) presso Scuola Europea di Ananda Yoga®.
  • Seminario “Shakti Yoga- Uno spazio sacro per risvegliare la potenza della natura in noi” con Nadeshwari Joythimayananda (9 dicembre 2018) presso Leitmotiv Academy – Roma.
  • Seminario “Danzacreativa/Danzaterapia Metodo Fux” con Maria Jose Vexenat, danzatrice, coreografa, danzaterapista del Centro Creativo di Maria Fux a Buenos Aires (4 marzo 2020)
  • Corso di aggiornamento professionale “FORMAZIONE per i Colloqui di Counseling ONLINE – Insight Formazione – 20 ore – febbraio-marzo 2021
  • Webinar specialistico di formazione e aggiornamento professionale “IL LIMITE COME RISORSA SOGNI E DESIDERI -NUOVA SPINTA ALLA PROGETTUALITÀ” 28 Febbraio 2021 – Centro Italiano Gestalt
  • Corso online di aggiornamento “L’alleanza terapeutica e il transfert nel counseling” – Cipa Counseling – 6 marzo 2021.
  • Corso di aggiornamento professionale “Il Counselling Breve” – Sipea – 17 aprile 2021
  • Corso di aggiornamento professionale “Lavorare con i gruppi” – IACP MILANO – Istituto approccio centrato sulla persona – 15 aprile 2021
  • Incontri incontri settimanali e seminari mensili in “Danza metodo Maria Fux“, organizzati e condotti online dalla Dott.ssa Maresa Pronti, docente in danza e metodologia Fux presso la Scuola di formazione triennale “Risvegli-Maria Fux” di Milano.
  • Seminari di Meditazione e Crescita personale, in presenza e online condotti dalla Dott.ssa Marianna Paciocco – KaroMe’.
  • Laboratori online della Dr.ssa Milena Screm “Il dialogo Silenzioso” – Supervisione di Gruppo – SI.CO Marzo 2022.
  • Danzare con i 4 elementi” – Corso di Formazione condotto dalla Dott.ssa Maresa Pronti con Percorsi Formativi 0-6. Aprile 2022.
  • Associazione KaroMe’ – Supervisione di Gruppo – marzo-aprile 2022.
  • Corso “Alle radici del Movimento. Corso intensivo di Movimento Biologico” con Dott. Stefano Spaccapanico Proietti c/o Fattoria dell’Autosufficienza – Maggio 2022.

Clicca qui per altre info sul mio percorso formativo e professionale

Scegli un Counselor qualificato

Come scegliere un Counselor?

Rifletti su questi aspetti:

  • informati sulla formazione/aggiornamento/qualità professionale del Counselor
  • informati sul suo approccio/modello di riferimento
  • se ha un sito o altro, comprendi se il suo modo di affrontare i contenuti (blog, video, post) ti da una buona sensazione, ti ispira, ti stimola…
  • ascolta come ti senti quando entri in contatto con il/la professionista e se ti senti a tuo agio.

Un Counselor qualificato, per mio parere ed esperienza, ha effettuato almeno una formazione triennale in Counseling, in cui si sono alternate lezioni teoriche, laboratori esperienziali, tirocinio e supervisione.

Attualmente in Italia, il Counseling rientra tra le professioni non regolamentate, ossia prive di un ordine o di un albo e la sua cornice normativa è la Legge n. 4 del 2013, che ha istituito la possibilità di istituzione di Associazioni di Categoria Professionale di indicare i parametri della formazione e attestare la qualità professionale dei propri iscritti e la loro formazione continua.

Nel Counseling nel corso degli anni si sono andati definendo moltissimi modelli teorici di riferimento che hanno dato vita a diversi approcci (rogersiano, gestaltico, bioenergetico, sistemico-relazionale, filosofico, corporeo, ecc.) che prediligono alcune teorie e tecniche.

Alla base di ogni modello c’è la RELAZIONE, c’è la PERSONA, protagonista del suo percorso.

Questo significa che esiste un panorama ampio di possibilità e di strumenti che rispondono all’unicità della persona, alla sua complessità come essere umano e a tante strade percorribili per stare meglio.

Se stai scegliendo un professionista che possa accompagnarti, scegli un professionista che venga da un percorso di formazione approfondito, che si aggiorni costantemente e che chiaramente ti spieghi il modello/approccio a cui fa riferimento e che in primis abbia effettuato percorsi di crescita personale.

Inoltre, comprendi insieme al professionista se il Counseling può essere un buon percorso in questo particolare momento della tua vita e rispetto alla tematica, alla motivazione che ti spinge a scegliere uno spazio per te.

Il Counseling opera nell’area del ben-essere, al fine di migliorare la qualità della vita del cliente.

Nello scegliere il professionista, ascolta se ti senti accolto, accolta, se il suo modo di approcciarsi, parlare, ascoltarti ti aiuta, ti fa sentire a tuo agio.

Per dare questa possibilità, offro alle persone che mi contattano la possibilità di un incontro gratuito di circa 30 minuti

  • per chiarire cos’è il counseling, ambiti di intervento ecc.
  • dare tutte le info sui miei percorsi
  • conoscerci reciprocamente
  • comprendere se la tematica che la persona desidera esplorare rientra nell’ambito del counseling
  • fornire tutte le specifiche su privacy/consenso informato/investimento economico

Prenota il tuo incontro gratuito