Letture per la Crescita

“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca”

Proverbio arabo

Letture per la Crescita è un percorso di piccole letture, brani, poesie, testi di canzoni, nato all’interno dell’Associazione KaroMe’® per condividere alcune riflessioni, pensieri, punti di vista.

“Ogni lettore,

quando legge,

legge se stesso”

Marcel Proust

In occasione dei diversi incontri di meditazione, dei seminari e degli incontri della Scuola di Alta Formazione in Counselling dell’Anima®, dedichiamo un momento alla condivisione di una lettura che possa essere di ispirazione.

Condividere le letture è per me un momento sempre di grande emozione e gratitudine

Durante il periodo di lockdown ho scelto di trasformare in modo virtuale tale condivisione e sono nati i diversi video presenti, con l’auspicio di avvicinare anche coloro che non sono soliti fare tali letture.

E tu, ti senti responsabile della felicità degli altri? Lettura di un brano illuminante di Jeff Foster che ci ricorda di splendere, che l’amore è libertà e che non abbiamo né il potere né la responsabilità di rendere felici gli altri.

Come imparare l’Arte di Comunicare? Oggi siamo interconnessi con il mondo e poco connessi con noi stessi.
Lettura di un brano del Maestro zen Thich Nhat Hanh sul tema della vera comunicazione.
L’#amore è espansione.
Se vivi aspettando conferme d’amore, forse stai dando più spazio alla paura che all’amore.
Il tuo amore fluisce libero?
Una lettura che ci parla di amore e del valore della comprensione. Spesso presi dalle nostre emozioni, non ci accorgiamo dei bisogni dell’altro, delle sue sofferenze e magari lo rimproveriamo invece di mostrare comprensione. Sono accanto a Te, non sei solo. #Amare è mostrare #Comprensione ♥️
Lettura di un brano di Louise Hay che paragona la mente a un giardino. Possiamo prenderci cura di noi stessi e della nostra mente, come di un bel giardino, coltivando la pazienza, il rispetto per i tempi e l’amore.
Lettura e commento di un brano di Eckhart Tolle dal libro “Come mettere in pratica il potere di Adesso”, sul tema della paura. Spesso la paura si manifesta quando i pensieri della mente sono proiettati al futuro, lontani dal momento presente e da quello che effettivamente sta accadendo. Rischiamo così di soffrire tanto portando le nostre energie su eventi che non sono accaduti e che probabilmente non accadranno mai. Vivere Adesso, tornare a Noi e al momento presente sono le strade per vivere la vita serenamente. Siamo in grado di affrontare il Presente.
Lettura e commento di un brano del maestro Osho, che con parole chiare e semplici spiega come la Meditazione sia l’Arte di Osservare la Mente.
Lettura e commento di un brano del maestro zen Thich Nhat Hanh, che ci ricorda l’importanza del dubbio. Thich Nhat Hanh mette in luce come a volte la nostra percezione e i nostri pensieri possano essere distorti. Come vediamo il mondo? Con quali lenti? Quanto è importante interrogarci sulle nostre certezze?
Lettura di un testo di Anthony De Mello che ci ricorda che non è troppo tardi. E’ sempre il momento buono per accogliere ciò che c’è, fare tesoro della nostra esperienza e scegliere con Consapevolezza. 
Una lettura di un brano di Louise Hay sull’amore per noi stessi, sul praticarlo dal momento presente. Louise Hay ci offre un’importante lezione: non possiamo cambiare gli altri.
Ognuno è nel suo cammino e incontra le sue particolari lezioni di vita.
Gio Evan ci invita a riflettere sul valore della vita, delle piccole cose, dei momenti, dei dettagli con la speranza che quando l’emergenza terminerà, questa difficile esperienza ci abbia insegnato l’importanza di tutto ciò che diamo per scontato.
Lettura di una parte della meravigliosa canzone di Simone Cristicchi “Abbi cura di me”, immaginando le parole come un dialogo interiore con il nostro Bambino Interiore.
Abbracciare il bambino che siamo stati, accoglierlo e ascoltare le sue paure e le sue emozioni, i suoi desideri e i suoi timori. 

Lettura di un testo scritto dal famoso monaco zen Thich Nhat Hanh che ci dona l’importante suggerimento di affrontare la tempesta tornando a noi stessi e al nostro Respiro.

Se desideri ascoltare altre letture continua a seguirmi

Ti aspetto

Abbraccia Chi Sei

Dott.ssa Alessia Faieta

Counselor AssoCounseling iscriz. Reg. A2757-2021

SS16bis, 86, 65010 Spoltore PE
Arca delle Professioni
329.2236261

abbracciachisei@gmail.com

Tutti i diritti sono riservarti©