Il Codice dell’Amore

Louise Hay, famosa autrice del Pensiero Positivo, afferma da anni la grande importanza di

Amarci ed Accettarci esattamente così come Siamo per vivere felici.

Louise sceglie proprio queste parole:

Io mi Amo e mi Accetto esattamente così come sono“.

Forse sorridi un po’ leggendo questa affermazione oppure la tua mente ti sta dicendo che sono tutte sciocchezze e banalità all’americana. Ma tentare non nuoce…

Se ti va, giochiamo un po’: fai un bel respiro e prova a dirti interiormente:

“Io mi Amo e mi Accetto esattamente così come sono.”

E poi Ascoltati: cosa accade dentro di te mentre dici queste parole?

Ti suona bene? Fastidio? Rabbia? Ti senti ridicolo/a? La tua mente si è affrettata a dirti che “Si, come no, figurati…” ?

Una grande verità è che la scuola dell’Amore ci viene insegnata dalla nostra famiglia e da chi ci è vicino in modo inconsapevole.

Fin da piccoli, osservando le relazioni degli adulti, ascoltando i dialoghi, guardando i comportamenti, assorbendo il loro modo di vivere e di rapportarci a noi e agli altri, abbiamo costruito quello che mi piace chiamare

il nostro Codice dell’Amore

Il nostro Codice dell’Amore è quell’insieme di coordinate con cui identifichiamo l’Amore e tutte le sue dinamiche. Nessuno ci ha spiegato come Amare, ma attraverso l’esperienza abbiamo elaborato il nostro vademecum interiore. Il Codice dell’Amore non riguarda solo l’amore verso gli altri ma in primis l’Amore per noi stessi. Abbiamo imparato ad Amare noi stessi dall’esempio degli altri.

E tu, pensaci un attimo, come ti Ami?

L’Amore per noi stessi ha tantissime strade e radici tanto lontane, di cui la maggior parte delle volte non siamo consapevoli.

Spesso, vedo le persone arrabbiarsi con i propri genitori perché non sono stati in grado di donare l’Amore che desideravano; quasi sempre le persone fanno del loro meglio e probabilmente nessuno ha insegnato loro come amarsi e come amare.

La buona notizia e che non è mai troppi tardi e che possiamo iniziare noi!

Ciò su cui Louise Hay e tante altre filosofie ci illuminano è che, se desideriamo Amore per noi, dobbiamo lasciare l’aspettativa che questo accada al di fuori di noi: iniziamo a guardarci dentro. Jung scriveva che “Chi guarda fuori Sogna, chi guarda dentro, si Sveglia”.

Osserva dentro di te.

Come metti in pratica l’Amore per te? Porta l’attenzione sulle abitudini quotidiane.

Ecco piccoli esempi di amore per me, ma sono tanto curiosa di conoscere anche i tuoi…

Mi amo quando ascolto ciò che desidero fare

Mi amo quando sbaglio qualcosa e mi dico che posso fare meglio senza inondarmi di giudizi

Mi amo quando mi prendo cura del mio corpo, della mia anima

Mi amo quando mi incoraggio per una nuova esperienza

Mi amo quando mi dono un tempo calmo e leggo un libro che mi fa bene

Mi amo quando…

L’Amore per noi stessi è un incontro quotidiano; scegliere di amarsi è coltivare il proprio giardino di Amore ogni giorno, cominciando dalle cose più piccole.

Amandoci un giorno alla volta, magari inizierà a piacerci l’affermazione

“Io mi Amo e mi Accetto esattamente così come sono!”

Photo by Kaboompics .com on Pexels.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: